Home

Siete arrivati in un altro mondo.

L' Alpe Deccia è un'isola di bellezza incastonata in Valle d'Ossola. Discosta dai comuni itinerari, l'Alpe mantiene tutte le caratteristiche ambientali e architettoniche di altri tempi. 

Le baite, molte delle quali risalenti a un periodo databile fra la metà e gli ultimi decenni dell'Ottocento, mantengono i caratteri di origine o sono state ristrutturate cercando di conservare l'architettura originaria.

L'ambiente naturale è maestoso e ha come cornice la parete est del Corno del Cistella,  che in inverno assume una veste "himalaiana": la neve in questa stagione ricopre completamente l'Alpe creando un paesaggio fiabesco.

La vegetazione arborea è molto varia,  dalle latifoglie alle aghiformi,  con magnifici esemplari di abeti bianchi e larici centenari, che in autunno mostrano una tavolozza di colori. 

La flora alpina, acidofila per le caratteristiche geologiche del luogo, è molto variegata, con splendide fioriture di orchidee. 

La fauna è rappresentata praticamente da tutti gli ungulati di montagna, con una avifauna di assoluto valore,  dove primeggia il gallo forcello. 

I caratteri geologici, così ben evidenti, aprono una finestra sull'orogenesi alpina permettendo di ammirare facilmente quanto successo in epoche passate.


Tenetevi pronti, perchè in questo sito si parlerà di molti argomenti, tutti utili per frequentare la montagna.